Resta isolato bloccato dalla corrente del fiume, escursionista salvato
GIOVEDI sera, poco dopo le ore 19 è pervenuta una richiesta d’intervento per soccorso a persona nell’alveo del fiume Panaro, el comune di Marano sul Panaro, bloccata dalla corrente e dal livello del fiume che sembrava alzarsi.
La sala operativa della sede centrale dei Vigili del fuoco attivava immediatamente il personale del distaccamento di Vignola comprendente n. 5 unità con APS e fuoristrada con gommone. Contemporaneamente dalla sede Centrale venivano inviate sul posto altre n. 3 unità in assetto SAF, richiedendo altresì l’intervento del nucleo elicotteri di Bologna.
Durante il trasferimento dei mezzi sul posto, la persona da soccorrere rimaneva in costante contatto con la sala operativa fornendo altresì indicazioni sul suo stato di salute e sulla posizione tramite smartphone.
All’arrivo sul posto il personale VV.F. di Vignola in assetto fluviale, mediante il gommone, recuperava un uomo di anni 59 che era rimasto bloccato su una piccola duna nell’alveo del fiume a circa 15 metri dalla riva.
La persona soccorsa appariva in buone condizioni.
Presente sul posto anche personale 118.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.