Piumazzo, iniziati i lavori alla palestra delle scuole “Tassoni”
CASTELFRANCO EMILIA - Sono iniziati in questi giorni i lavori della palestra delle scuole Tassoni di Piumazzo: un cantiere atteso e cruciale per restituire alla comunità scolastica e cittadina un luogo di svago e di sport, utile ai più giovani e alle associazioni del territorio.
L’investimento complessivo supera il milione di euro, e completa il quadro se abbinato al rifacimento dell’edificio delle scuole Tassoni, restituito alla comunità nel 2016.
La palestra, edificata nel lontano 1981, è divenuta sempre più preziosa per la frazione fino a quando, nel maggio del 2012, fu danneggiata dal terremoto del 2012, che ne compromise la sicurezza. L’Amministrazione di Castelfranco è riuscita a intercettare una serie di finanziamenti regionali per riqualificarla in toto, intervenendo prevalentemente su due fronti: comfort e sicurezza. La Regione ha quindi reso disponibile circa 390mila euro, a cui vanno aggiunti i 760mila di cofinanziamento comunale per un totale che va oltre il milione di euro.
Oltre alle migliorie sismiche, il progetto prevede anche un intervento sulla ridistribuzione degli spazi interni sotto le tribune, al fine di creare spogliatoi e relativi servizi di dimensioni regolamentari accessibili a soggetti con ridotte capacità motorie. Lo spazio attualmente adibito a magazzino, visto lo scarso utilizzo, sarà convertito a spogliatoio e dotato dei necessari servizi igienici. Saranno così ottenuti due spogliatoi di dimensioni maggiori, destinati alle squadre di casa e gli ospiti, due spogliatoi di dimensioni ridotte destinati agli arbitri e un ambiente dedicato all’infermeria. La quota del pavimento degli spogliatoi e dell’attuale corridoio di bordo campo verrà alzata e portata a livello del campo da gioco. L’area destinata alle attività sportive risulterà così priva di barriere architettoniche, e lo stesso pavimento del campo da gioco sarà adeguato a quanto previsto dalle normative di Fip e Coni.
«Prevediamo di restituire a Piumazzo, con l’inizio del nuovo anno scolastico, un altro presidio di socialità, che garantisce benessere fisico ed è un plus per la vita di comunità», fanno sapere dal Comune di Castelfranco Emilia. E poi aggiungono: «Sarà una palestra funzionale e adatta a chi la vive quotidianamente, rappresentando anche un baluardo di socialità».
Leggi anche: In palestra più germi che in Wc pubblico: ecco come proteggersi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni