Piena del Secchia, chiuso anche il ponte di Concordia – IL PUNTO
LUNEDI 21 OTTOBRE 2024 - Per il passaggio della piena del fiume Secchia, è stata decisa la chiusura del ponte di Concordia.
Da ieri sono chiusi quasi tutti i ponti nel modenese a partire da ponte Alto
Situazione ponti alle ore 07:00 di lunedi 21 ottobre
APERTI E CHIUSI:
🟢Ponte Pioppa
🔴Ponte Motta
🔴San Martino Secchia
🔴Ponte Alto Vecchio
🔴Ponte dell'Uccellino
🔴Ponte di Concordia
🟢Ponte Bacchello (Sozzigalli)
Si invita la cittadinanza a esercitare la massima cautela negli spostamenti.
Nella nottata e nelle prime ore della mattinata è proseguito regolare il deflusso dell’onda di piena nel territorio comunale, aiutato anche dalla sostanziale cessazione delle precipitazioni sul territorio regionale. Non si sono registrate particolari criticità.
Si attendono disagi localizzati per il traffico locale nella giornata odierna, in particolare nel tragitto tra Carpi e la Bassa Modenese, in considerazione delle interruzioni temporanee della viabilità in diversi punti del territorio provinciale.
Nello specifico:
- lungo il fiume Secchia, sono chiusi Ponte Alto, Ponte dell’Uccellino, Ponte San Martino Secchia, Ponte Motta, Ponte Concordia 

- sempre lungo il fiume Secchia, ancora aperti Ponte Bacchello, Ponte Pioppa 

Le scuole
Le scuole hanno riaperto ma per cautela nei comuni rivieraschi sono oggi chiuse. Scuole chiuse.
a Bastiglia, San Possidonio, Concordia, Sozzigalli e a Bomporto.
QUI CARPI
* nel territorio comunale di Carpi, ancora chiuse in alcuni punti via Beghetto, via Ponticello Arginello, via Pecorelle 

* sempre nel territorio comunale, è proseguita la riapertura di strade in precedenza chiuse per allagamenti: stradello Fortunata, via Chiesa Gargallo, stradello Zuccoli, via Carobbio, via Ravaglio, via Castione 

Rimane garantito il trasporto pubblico locale, anche di natura scolastica, che potrà tuttavia subire dei forti ritardi in considerazione delle interruzioni della viabilità.
Con riferimento alla situazione scolastica:
* le scuole a Carpi sono tutte aperte 

* l'unica eccezione resta la Scuola dell'Infanzia Acquarello di Cortile, dove oggi vi sarà sospensione dell’attività didattica 

Relativamente ai cimiteri:
- Restano chiusi i soli due cimiteri frazionali di San Martino Secchia e di Cortile 

- Aperte regolarmente tutte le altre strutture cimiteriali 

Si invitano i cittadini a continuare a tenersi aggiornati sui canali informativi dell’Amministrazione, ed in particolare i residenti delle frazioni di San Martino Secchia e Cortile ai quali si raccomanda la massima attenzione in considerazione del completamento del passaggio dell’onda di piena.
Si invita in ogni caso a limitare gli spostamenti non essenziali, a non avvicinarsi ai corsi d’acqua ed alle zone allagate, ed a continuare a prestare attenzione ad eventuali temporanee modifiche della viabilità che potranno essere segnalate a livello locale.
E’ confermato il monitoraggio degli argini e del reticolo minore, che continuerà durante la giornata con la Polizia Locale ed i volontari di protezione civile.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.