PERSONE | Angelica Ferri Personali | Quando la casa di famiglia è crollata, lei tra quelle macerie si è sposata
di Francesca Monari
Anche se la parola “multitasking” ormai è desueta, è così che possiamo definirla. Tenace e con un'innata spinta a fare impresa, ricopre contemporaneamente più ruoli manageriali.
“A Luglio del 2012 fra le macerie della dimora di famiglia mi sono sposata. Con questo gesto carico di speranza io e i miei familiari ci siamo detti che, pur essendo il nostro progetto grande e ambizioso, a rimetterla a nuovo ce l’avremmo fatta.
Non ero pronta ad affrontare le responsabilità che vengono con una ‘metratura’ simile: ma giusto il tempo di rimettermi in pista, con il mio solito piglio, ed ero già al lavoro.
Davanti ad un evento così traumatico occorre avere chiaro l’obiettivo e viverlo giorno per giorno. Guardare oltre, sempre oltre, è stato un approccio vincente.
Il lavoro da fare è stato immane e ‘ripensarla indenne alle perturbazioni del futuro’ è stato fondamentale per non mollare. Una metamorfosi avvenuta come una lenta contemplazione: nove sono gli anni che ci sono voluti per uscirne.
Aggiungo che in quei nove anni sono diventata mamma dei miei due meravigliosi bambini; fonte di gioia, tanta, e di voglia di futuro.
Anni che mi hanno vista correre avanti e indietro tra i lavori di ristrutturazione, tra la professione decisamente impegnativa di revisore contabile, tra le aule di una nota confederazione per la quale erogo docenze e naturalmente tra famiglia e amici. Ruoli tutti fondamentali per la mia crescita; l’uno che compensava e riempiva l’altro.
Oggi l’antica residenza Ferri Personali che ‘vive’ da molte generazioni è rinata grazie al mio nuovo progetto, ed è più che mai dedita alla qualità. É principalmente un’icona dell’ospitalità che, poliedrica e polifunzionale, lascia però entrare la vivacità di molto altro. Un luogo che ora mi rispecchia, elegante e con un cuore pulsante dove ‘fare rete’.
La bellezza che ci circonda è oggetto di grande potenziale, spesso sottovalutato da noi ma molto apprezzato dai molti turisti stranieri che ho il piacere di ospitare. Un punto di vista da considerare per far prosperare la propria impresa. La Villa è stata menzionata in tal senso anche dalla rivista statunitense Forbes.
Oggi sono serena. Certo un po’ di consapevole tensione per il futuro c’è, ma con un approccio positivo e le idee più chiare ho la giusta grinta, e al contempo quella importante base di umanità, necessaria per affrontare senza riserve qualsiasi altra sfida dovesse presentarsi.
Tenere in equilibrio tutto richiede un enorme sforzo in termini di impegno e di responsabilità. Le soddisfazioni compensano i giorni no, che ci sono per me e per tutti. La cosa più importante è avere famiglia e amici che fanno il tifo per te e sui quali poter contare”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni