Non solo cinema a Cinevalley: i dipinti sono opere degli artisti locali di Torre Borgo – L’INTERVISTA
SAN FELICE SUL PANARO - C'è la mano, anzi, il pennello, degli artisti dell'associazione Torre Borgo dietro le bellissime opere d'arte che fanno da scenografia a Cinevalley, la kermesse che a San Felice sul Panaro dal 4 al 6 ottobre 2024 omaggia il grande cinema italiano ricostruendo i set dei suoi film più famosi. Quest'anno nell'allestimento sono stati coinvolti anche tutti i pittori della zona che fanno parte di Torre Borgo.
Per farci raccontare come è andata, abbiamo intervistato Antonio Cantiello, il presidente dell'associazione.
"Siamo un'associazione di artisti ed amanti dell'arte, e per statuto collaboriamo con le iniziative culturali della città. Organizziamo corsi di pittura, di disegno, a olio, a pastello, acquerello, a matita. Il circolo è nato nel 2011, ha preso il nome di Torre Borgo, perché la sede era proprio nella vecchia torre crollata col terremoto. Ora abbiamo la sede nella casetta delle ex scuole".
Di cosa vi occupate?
Una delle nostre prime iniziative pubbliche fu appunto dopo il sisma del 2012, quando lungo tutta via Mazzini abbiamo dipinto le saracinesche dei negozi terremotati per dare un po' di colore e di sostegno morale a chi passava per il paese. Poi abbiamo avuto diverse diverse collaborazioni con il Comune, assessorato alla cultura. E abbiamo realizzato un pannello per la scrittrice sanfeliciana Barbara Baraldi quando presentò il libro "Il fuoco dentro", con Janis Joplin.
E ora la collaborazione con Cinevalley, come è nata?
Con Roberto Gatti (il patron dell'evento) eravamo già in contatto perché anche lui era venuto a trovarci nell'atelier, ci ha proposto questo progetto, di abbellire alcune scenografie che loro avrebbero fatto. In particolare abbiamo quindi dipinto la scenografia 8 metri per 6 che è stata messa davanti al Castello, con uno chalet di legno e i tavolini, per il set del film Vacanze di Natale. Poi abbiamo dipinto, sempre sulle tavole due etri per un metro e mezzo che ci ha preparato Roberto Gavioli, quattro personaggi di Woodstock per la piazzetta del Monumento marinai (dove verrà riprodotto il set de “I Ragazzi del Columbus”): si tratta di Santana, Jim Morrison, Jimi Hendrix e di nuovo, Janis Joplin.
Ci sarà anche una giostrina, vero?
Si, per il set di Pinocchio. Abbiamo fatto una finta giostra di legno nel paesaggio di Pinocchio, sono stati ritagliati i cavallini di legno fatti da Gavioli, e noi li abbiamo dipinti in modo classico.
Come avete lavorato?
Mettendo in pratica il nostro stile, io come maestro ho preparato i disegni e tutti gli associati hanno collaborato a dipingere
Da chi è composto il vostro gruppo?
Siamo maschi e femmine, in prevalenza donne. Veniamo non solo da San Felice ma anche da Mirandola, Finale, Medolla: i circoli che c'erano lì sono stati chiusi dopo il terremoto e quindi ci ritroviamo qui. Ci incontriamo regolarmente alla sera per dipingere assieme, ci cono ragazzi e ragazze, e naturalmente anche pensionati. Siamo una trentina
NELLA FOTOGALLERY, ALCUNI MOMENTI DELLA PREPARAZIONE DELLE OPERE PER CINEVALLEY
Nella foto grande, il villaggio alpino per il set di Vacanze di Natale
LEGGI ANCHE
Claudio Porcarelli, una mostra in sospensione area a San Felice per i suoi Personaggi famosi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.