Matteotti cento anni dopo, “Un anno di dominazione fascista” si racconta a Carpi
“Matteotti, cento anni dopo”. È questo il titolo dell’iniziativa che si terrà lunedì 28 ottobre alle 18 presso la
Saletta della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Corso Sandro Cabassi n.4. Verrà presentato il libro “Un anno di dominazione fascista” che raccoglie scritti del deputato socialista. È un libro fondamentale non solo perché è il testo più importante di Matteotti, ma perché rappresenta una testimonianza storica di che cosa sia stato il fascismo fin dal suo primo anno di governo. Introduce l’incontro Giovanni Taurasi, Segretario ANPPIA Modena e interviene Massimo Meliconi Vicepresidente ANPPIA nazionale e curatore
dell’introduzione.
A seguire Maurizio Galli di ANPPIA presenta “Velia e Giacomo”, una animazione tratta dalla raccolta epistolare tra Giacomo e la moglie Velia.
L’iniziativa è promossa da ANPPIA, dall’Istituto storico di Modena, dal Circolo Arci Ciro Menotti di Carpi e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.
“L’incontro avvia un ciclo di iniziative che si protrarrà nei prossimi mesi per celebrare l’ottantesimo della
Liberazione con mostre, presentazioni di libri e spettacoli di teatro storia – spiega il segretario dell’ANPPIA
Taurasi – abbiamo voluto partire proprio nell’anniversario della Marcia su Roma del 28 ottobre 1922,
ricordando chi a quella marcia si oppose sin dall’inizio, come Giacomo Matteotti, che pagò con la vita il suo
antifascismo”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.