Maltempo, a Camposanto il Panaro ha raggiunto il livello di 8,32. Il colmo atteso nelle prossime ore
CAMPOSANTO - Pubblichiamo il post della sindaca di Camposanto Monja Zaniboni, sull'aggiornamento maltempo e situazione fiumi a Camposanto.
"Nelle prossime ore sono previste precipitazioni deboli-moderate, in progressiva estensione dalla fascia costiera verso ovest, con la possibilità di rovesci intensi, soprattutto nelle zone collinari e pianeggianti.
Le piene dei fiumi Secchia, Panaro e Reno stanno transitando nel tratto vallivo con livelli prossimi o superiori alla soglia 2. In particolare, il fiume Panaro ha raggiunto un livello di 8,32 metri presso la stazione idrometrica alle ore 9:15, con il colmo atteso nelle prossime ore fino a 8,56 metri, secondo l'ultimo monitoraggio di Arpae Emilia-Romagna, senza superare al momento la soglia 2.
Questa mattina i nostri dipendenti comunali, Daniela Smerieri e Andrea Bergamini, hanno effettuato un sopralluogo sull'argine fino a Cadecoppi, confermando che il deflusso della piena del Panaro procede lentamente a causa della contemporanea piena del Po. Vi terremo aggiornati dopo l'incontro con il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi), previsto per le ore 13:00.
Vi invitiamo a rimanere informati e a seguire i canali ufficiali per ulteriori comunicazioni".
Leggi anche: Maltempo oggi in Italia, allerta meteo rossa in Emilia Romagna e arancione in 7 regioni
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni