Lurex, lamè e sneakers, gentili e splendide: ecco Ornella Muti e Naike Rivelli a San Felice
Di Angiolina Gozzi
Con l'arrivo di Ornella Muti e Naike Rivelli, madrine del CineValley, ha preso ufficialmente il via il grande evento dedicato al cinema che, tra film, scenografie e incontri, fino a domenica 6 ottobre animerà il centro di San Felice.
Un grande evento con due madrine d'eccezione: Ornella Muti, attrice di fama internazionale, che in carriera ha interpretato oltre 100 film, lavorando con registi come Damiano Damiani. Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola, Woody Allen, vincendo premi prestigiosi, e la figlia Naike Rivelli che ha debuttato la cinema a soli 8 anni nel film "Bonnie e Clyde all'italiana" accanto alla madre.
L'arrivo delle due madrine, venerdì 4 ottobre, intorno alle 16.30 a bordo di un van nero. Tanti i fan ed i curiosi ad attenderle. Bellissime, occhiali scuri da vere dive e look sporty chic per entrambe. Pantaloni di velluto blu e cardigan in tinta con lamé per Ornella, pantaloni neri, cardigan chiaro in lurex e sneakers per Naike. Accolte dagli organizzatori, dall'amministrazione di San Felice, con in testa il sindaco Michele Goldoni, dopo un caffè al "Kakao", con al seguito fan e curiosi in cerca di uno scatto o un autografo, il trasferimento a piedi all'ingresso del Prato della Rocca per l'inaugurazione ufficiale del CineValley.
Sempre con fan e curiosi al seguito, le due madrine, insieme agli organizzatori e all'amministrazione, hanno visitato il centro del paese, dove sono stati allestiti i set dei film. Durante la visita, Ornella e Naike hanno scherzato tra loro, con gli organizzatori, i giornalsli e i fotografi.
L'arrivo all'infopoint, è stato il momento in cui Ornella e Naike si sono concesse ai numerosi giornalisti presenti.
Tante le domande per Ornella che ha molto apprezzato il lavoro di organizzatori e volontari che hanno lavorato senza sosta, sfidando anche il maltempo, per realizzare in tempo le scenografie dei film in centro storico.
Durante l'intervista, Ornella Muti ha parlato dell'importanza di portare il fascino del cinema anche nei piccoli centri, della sua carriera e dei progetti futuri.
VIDEOINTERVISTA ORNELLA MUTI
Queste le parole di Ornella Muti sulle scenografie realizzate in centro storico grazie al lavoro di tanti volontari.
"Le scenografie sono meravigliose, ne parlavo con il sindaco che mi diceva che si dispiaceva che il paese è ancora in costruzione, però grazie a tutte queste scenografie ho visto solo una cosa molto emozionante e molto bella. Speriamo che il tempo ci assista".
In merito invece ai progetti futuri, Ornella dichiara. "Non ho mai interpretato un ruolo da cattiva e non so le riuscirei. Vorrei farlo, ma deve avere un pizzico di bontà perché se no mi inquieto. Ho molti progetti futuri, non so se si realizzeranno, tra cinema, teatro, televisione, imprenditoria, per cui vediamo".
Tante anche le domande per Naike e sulla sua carriera, a partire proprio dal suo esordio al cinema da bambina accanto alla madre. Naike ha raccontato dei suoi progetti futuri, uno dei quali come stilista dedicato alla creazione di borse vegane proprio insieme alla madre.
VIDEOINTERVISTA NAIKE RIVELLI
Le parole di Naike Rivelli sul suo debutto al cinema insieme alla madre Ornella.
"Il primo ricordo è stato un film di Paolo Villaggio e poi da lì altre parti come comparsa in un film di Ettore Scola e in uno di Massimo Troisi. Mia mamma mi ha sempre consigliato anche se ho sempre fatto quello che ho voluto, ma le ho sempre chiesto un'opinione, un parere, un consiglio. Li ho quasi sempre seguiti, ogni tanto mi sono lanciata in cose in cui lei magari non era molto d'accordo, però in realtà ci diamo sempre un po' di consigli".
Sull'importanza dei social per fare carriera, Naike spiega: "Quanto possono aiutare i social non lo so. Vedo che è un mondo dove viene chiesto quanti follower hai. Non so, io il 10 ottobre compio 50 anni e ho vissuto senza social per metà della mia vita. Mi divertono, ma conosco tante persone che non li usano e penso che bisogna prendere tutto un po' alla leggera. E' divertente, ma non è un motivo di vita o di morte, che sia ben chiaro per i ragazzi. Chi se ne importa se ti seguono sui social oppure no, la vita non è quello".
Tra i suoi progetti futuri, Naike ha parlato della sua attività di stilista. "Più che stilista, stiamo producendo delle borse vegane e stiamo cercando tutte le aziende che vogliono convergere e fare cose diverse. Per ora ne abbiamo trovate 3-4 molto carine con cui stiamo facendo progetti meravigliosi".
Invece, sulla sua prima volta a San Felice, ha detto: "E' la prima volta che vengo qui, il paese lo devo ancora visitare tutto, ne ho visto solo un po', ma quello che ho visto mi ha commosso perché vedere quello che è stato fatto in così poco tempo e con i temporali, è incredibile. Proprio uno spirito bello e accogliente e siamo molto emozionate per domani, non vediamo l'ora".
Al termine, la foto con i giornalisti (ne vedete una qui sotto). Poi, le due madrine hanno continuato il giro in centro a San Felice, sempre con fan e curiosi al seguito, fermandosi anche davanti alle vetrine di alcune attività. Attirate dall'allestimento del negozio "Il Fotografo", sono entrate accolte dalla titolare Marisa Bellodi che ha regalato ad entrambe un coloratissimo cappello a falda larga.
LEGGI ANCHE
La mappa dei luoghi di CineValley: ecco dove si trovano i set, il cibo, i figuranti a San Felice
Cinevalley a San Felice dal 4 al 6 ottobre, ecco il programma completo
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.