Irregolari sul territorio italiano, due persone denunciate dopo i controlli dei Carabinieri
MODENA - Nella mattinata del 9 ottobre 2024, a Modena, i Carabinieri della locale Compagnia hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio ad “alto impatto”, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori.
I militari dell’Arma modenese, coadiuvati dai colleghi in supporto delle Compagnie di Carpi e Sassuolo, e da personale della Polizia Locale della città, hanno effettuato attività preventive di verifica nei parchi cittadini e nelle zone sensibili del territorio, in particolare nel parco XXII Aprile, eseguendo posti di controllo nei principali snodi della viabilità urbana.
Proprio nel parco XXII aprile sono state identificate e sottoposte a controllo 10 persone, due delle quali, straniere e senza fissa dimora, sono state denunciate alla Procura della Repubblica in quanto irregolari sul territorio dello Stato: una di queste, previa notifica del provvedimento di espulsione del Questore, è stata accompagnata al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Roma per l’allontanamento dal Territorio Nazionale.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni