Due infermieri aggrediti e picchiati all’ospedale di Baggiovara
MODENA - Attraverso una nota stampa, il sindacato Fp Cgil Modena denuncia un nuovo episodio di violenza ai danni di personale sanitario nel moednese, questa volta avvenuto ai danni di un infermiere dell'ospedale di Baggiovara:
"Grave aggressione stamattina (28 ottobre) - denuncia il sindacato - ad un infermiere della terapia intensiva cardiologica dell’ospedale civile di Baggiovara e ad un collega intervenuto per difenderlo. In un’attività di routine del giro prelievi dei degenti ricoverati nel reparto, una paziente, dopo uno scambio di battute sulla prassi dei prelievi venosi, ha contattato due familiari che fuori, dall’orario di visita, hanno prima minacciato verbalmente e poi picchiato con violenza al volto e all’addome l’infermiere. Ormai le aggressioni ai sanitari non accadono più solo al Pronto Soccorso, ma anche in altri reparti ospedalieri particolarmente delicati come la terapia intensiva e come in questo caso hanno visto come vittima un infermiere che vanta una lunga esperienza professionale. Anche qui troviamo lavoratori completamente abbandonati al proprio destino e oggi più che mai servono procedure per disinnescare momenti di tensione anche in luoghi in cui le aggressioni non erano mai capitate in precedenza.
Serve più controllo - afferma il sindacato - da parte dell’azienda ospedaliera durante la presenza dei parenti nei reparti. Chiediamo che l’azienda ospedaliera possa costituirsi parte civile non solo per danni alle cose, ma anche per le aggressioni fisiche e verbali al personale. E’ inaccettabile che un sanitario impegnato in un’attività di cura venga malmenato in modo così brutale da avere 10 giorni di prognosi al Pronto soccorso. A causa delle violenze verbali e fisiche continuiamo a registrare una disaffezione per la professione che si traduce anche nella diminuzione delle iscrizioni alle facoltà infermieristiche. Basti pensare che nel concorso per personale amministrativo appena bandito dalle aziende sanitarie pubbliche dell’Emilia Romagna, dove l’Ausl di Modena è capofila, registriamo oltre 50 richieste di partecipazione da parte di personale sanitario e socio-sanitario che sono attualmente in forza in azienda, un dato che non si è mai registrato in precedenza e la dice lunga sulle condizioni di lavoro e lo stress psicologico e fisico che gli infermieri e gli Oss vivono ogni giorno. L'aggressione all'ospedale di Baggiovara di stamattina ha interessato due infermieri: il secondo infermiere, intervenuto per difendere il collega aggredito, ha ricevuto anch'egli un pugno sul volto con due giorni di prognosi".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.