Il sole bacia Cinevalley: è la giornata dello spettacolo con 400 figuranti a San Felice
Il sole bacia (finalmente) Cinevalley: è la giornata dello spettacolo con 400 figuranti a San Felice sul Panaro, dove oggi si chiude chela kermesse che da venerdì scorso, per tre giorni, ha reso il piccolo comune della Bassa Modenese capitale del cinema italiano.
Il tempo ha fatto di tutto per ostacolare la kermesse, con pioggia, freddo e vento che hanno fatto non pochi danni alle strutture già montate. Ma che sono state aggiustate a tempo di record dalle mani sapienti e dalla forza di volontà di tanti volontari sanfeliciani che si sono dati da fare per questa occasione. E così sono state comunque partecipate e apprezzate le iniziative proposte, a partire dal taglio del nastro di venerdì con Ornella Muti e Naike Rivelli, la delicatezza onirica dei sogni cinematografici di Enzo D'Alò, i retroscena e gli aneddoti delle foto dei vip di Claudio Porcarelli, le rievocazioni degli anni degli Hippies coi Ragazzi del Columbus, le risate con Alvaro Vitali, il Pierino nazionale, la musica senza tempo di Sandy Marton.
Oggi il gran finale: il palcoscenico lo prenderanno sul piazzale della Rocca dalle ore 15 i circa 400 figuranti, attori veri e comparse, che dopo animeranno le strade e le piazze del centro storico riproducenti scenografie originali di Roberto Gavioli tratte da pellicole dello spessore di Amarcord, La Vita è Bella, Vacanze di Natale, Il Ragazzo di Campagna, Nuovo Cinema Paradiso, La dolce vita, Le avventure di Pinocchio, e poi Don Camillo e Peppone, I ragazzi del Columbus, e le centinaia di fotografi chiamati in piazza della Rocca per dare vita al Cinevalley Show. Dalle 9.30 ci si potrà accreditare allo stand del Photoclub Eyes
Anche al mattino c’è tanto da vedere, con l’esposizione delle auto più belle di film e serie televisive e di trattori, richiamo a «Il ragazzo di campagna» con Renato Pozzetto, mentre la centralissima via Mazzini si trasforma in via Veneto con il set de «La dolce vita», con attori, figuranti e l'auto originale utilizzata da Marcello Mastroianni nel film.
Tutti operativi i ristoranti e gli stand dello street food, anche con le bontà tipiche della Bassa come il ragù alla rivarese, e tanti esercizi commerciali sono sono aperti: dalle 16.30 Radio Bruno Show con Clarissa Martinelli e La Strana coppia e alle 18 Show Parti Anni 80 a Cortina, fino a tarda notte.
LE NOSTRE VIDEO INTERVISTE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.