Finale Emilia, al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Anche Finale Emilia tra i 2.531 Comuni coinvolti nella rilevazione Istat che si concluderà il 23 dicembre 2024. Oltre un migliaio le famiglie finalesi che dovranno rispondere ai quesiti.
Ha preso il via lunedì 7 ottobre una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie. Tra i comuni chiamati in causa, anche Finale Emilia con 1076 famiglie residenti che stanno ricevendo, via posta, una lettera del Presidente dell’Istat e un pieghevole che illustra il funzionamento della rilevazione. La lettera informativa avvisa le famiglie coinvolte delle finalità e modalità di svolgimento e fornisce le credenziali di accesso personali al questionario online, oltre a tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti. Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 6 ottobre 2024, ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia indicato un periodo diverso.
A partire dal 7 ottobre 2024, la famiglia può compilare il questionario online anche presso il Centro Comunale di Rilevazione del comune, sito in corso Cavour 4/A, in autonomia e previo accordo con l'ufficio interessato, oppure utilizzando le strumentazioni informatiche disponibili nella Biblioteca Comunale Giuseppe Pederiali, in via della Rinascita 6/2, redigendo la rilevazione in modo completamente autonomo. Le famiglie che alla data del 11 novembre non avranno compilato il questionario online o lo avranno fatto in maniera incompleta, riceveranno già a partire dal 12 novembre 2024 un promemoria dall’Istat e verranno contattati da un rilevatore inviato dal Comune di Finale Emilia.
Compilare il questionario online è possibile fino al 9 dicembre 2024.
Dal 10 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
- contatto telefonico da parte di un rilevatore individuato dal comune per effettuare l’intervista
- visita a casa del rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia
- un’intervista faccia a faccia con un rilevatore presso il Centro Comunale di rilevazione.
La rilevazione si chiude il 23 dicembre 2024. Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.