Elezioni Regionali, il Partito Democratico presenta i suoi otto candidati di Modena
“Una proposta forte, autorevole, competitiva, in grado di rappresentare al meglio la comunità modenese del Pd, caratterizzata dalla forza dell’esperienza e la capacità di innovazione”: questa la definizione con la quale il segretario della Federazione del Partito Democratico della provincia di Modena Stefano Vaccari ha commentato la lista definitiva degli 8 candidati che rappresenteranno la squadra di nomi del Partito Democratico modenese per l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Votati all’unanimità dalla segreteria e nel corso della direzione provinciale di ieri sera, i nomi sono quelli di Stefania Gasparini (47 anni), già assessora e vicesindaca del Comune di Carpi, nonché presidente della Commissione nazionale di garanzia del Pd, che sarà capolista, Susan Baraccani (26 anni), consigliera comunale a Pavullo nel Frigano, Presidente dell’assemblea provinciale del Pd e componente del direttivo provinciale dei Giovani Democratici, Maria Costi (64 anni) già sindaca di Formigine per due mandati, Ludovica Ferrari (41 anni) già assessora del Comune di Modena per due mandati, Gian Carlo Muzzarelli (69 anni), già sindaco di Modena per due mandati e prima Assessore regionale, Paolo Negro (51 anni), capogruppo del Gruppo ‘Liste Civiche – PD’ nell’Unione dei Comuni della mia Bassa Modenese, presidente dell’associazione Portobello, Alberto Rinaldi (62 anni), professore associato presso il Dipartimento di Economia di UNIMORE e membro della Segreteria provinciale del Pd e Luca Sabattini (46 anni), consigliere regionale nel corso delle ultime due legislature.
“Questi nomi – continua Vaccari – sono frutto di un percorso di dialogo e partecipazione durato settimane, condiviso con tutti i territori e i circoli del Pd, dal quale sono emersi anche contribuiti programmatici che la Segreteria provinciale ha inviato al candidato presidente Michele de Pascale.
Una lista che, se da un lato rappresenta lo spirito unitario che la segretaria Schlein e il presidente Bonaccini hanno fatto diventare la postura del Pd, insieme testimonia della capacità di esprimere il pluralismo che lo rende autenticamente democratico, e in grado di rappresentare al meglio tutte le componenti della società modenese.
Crediamo che queste donne e questi uomini siano coloro che meglio potranno rappresentare la comunità modenese e le istanze del territorio in Assemblea legislativa”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.