Elezioni regionali Emilia-Romagna, i tre candidati alla presidenza sono de Pascale, Ugolini e Serra
Tre le candidature alla presidenza della Regione Emilia-Romagna presentate in Corte d'Appello a Bologna: il primo in ordine d'arrivo è stato Federico Serra (Potere al popolo e Rifondazione), poi Michele de Pascale per il centrosinistra ed Elena Ugolini per il centrodestra. Le liste (che vengono presentate nei tribunali delle città capoluogo di ogni circoscrizione) dovrebbero essere dieci: Pd, M5s, Avs, Futura (Azione, +Europa, Psi e Pri) e la lista civica (che comprende Italia Viva) per de Pascale; Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e lista civica per Ugolini, mentre Serra sarà sostenuto da una lista unica. Non è detto che in tutte le nove circoscrizioni ci siano tutte e dieci le liste.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.