Economia urbana, se ne parla a Carpi
Un incontro per affrontare il tema dell'economia urbana, individuarne le principali criticità e approfondire le opportunità che consentano di salvaguardare l'attrattività e la vivibilità del territorio.
Giovedì 24 ottobre alle 15.00 presso la Sala Duomo (Via Duomo 2, Carpi) Confesercenti Modena e Confesercenti Emilia Romagna propongono un Convegno con particolare focus sul commercio di vicinato, in quest'epoca connotata da forti mutamenti strutturali, dalle modalità di organizzazione del lavoro ai modelli di consumo, trasformazioni accelerate da pandemia e progressiva digitalizzazione. La desertificazione commerciale non solo mina la sopravvivenza delle piccole imprese del terziario ma rappresenta un pericolo per le nostre città, in termini di sicurezza e qualità della vita. Invertire la rotta è possibile? La nuova legge regionale 12 e l'azione sinergica di attori pubblici e privati può costituire una reale opportunità?
Ne parleranno gli ospiti presenti al Convegno, coordinato dal Direttore Confesercenti Area Terre d'Argine, Massimiliano Siligardi. Dopo l'intervento di apertura del Presidente Confesercenti Area Terre d'Argine Wainer Pacchioni, si proseguirà con il supporto di un'analisi Confesercenti presentata dal Direttore Regionale Marco Pasi, cui seguiranno gli interventi dell'Architetta Elena Franco, esperta di politiche attive per l'economia urbana, e dell'Assessora Paola Poletti dell'Amministrazione comunale di Carpi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni