“E adesso un libro” | Rubrica di libri – 6 titoli da non perdere
di Francesca Monari
Ancora una preda di Robert Dugoni, Indomitus Publishing
L’amata detective Tracy Crosswhite è tornata e questa volta è alle prese con un caso molto delicato: riaprire l'inquietante indagine sul serial killer della Route 99. Immersa in un passato oscuro scoprirà nuovi indizi che infrangeranno il silenzio del killer. Tra potenziali sospetti e corruzione di alto livello questa indagine sarà l’ultima o riaccenderà l’istinto del killer?
Il metodo Sticazzi di Carla Ferguson Barberini, Aliberti
Torna in libreria uno dei successi dell’umorismo degli ultimi anni. Ideato da Aliberti e Castelvecchi e uscito nel 2011, il “metodo” ha venduto oltre 70.000 copie e fatto entrare nel vocabolario italiano un’espressione tipicamente romana. Diventa uno sticazzista assoluto e raggiungi l’imperturbabilità zen.
Colourful di Iris Apfel, Hoepli
Con più di trecento foto e splendidi tessuti inediti provenienti dall’archivio della Old World Weavers, questo libro emana da ogni pagina l’energia travolgente della sua ideatrice. Qui Iris ha riversato il suo genio creativo e i racconti di avventure mozzafiato, ma soprattutto la sua incrollabile fede nel potere rivoluzionario del colore e della creatività. Di che colore è la felicità?
Il talento degli scomparsi di Claudio Bisio, Feltrinelli
Un romanzo che unisce l'umorismo più nero alla profondità dell'analisi psicologica. Marco e Mirko, protagonisti del libro “Il talento degli scomparsi”, sono due personaggi agli antipodi, legati però da un destino comune. Marco vorrebbe scomparire, Mirko vuole apparire. Le loro vite, così diverse eppure accomunate dalla loro ricerca di un senso, si incrociano in un susseguirsi di situazioni comiche e assurde.
Ti sogno fuori - Lettere da un prete di galera di Domenico Cambareri, San Paolo
Un testo che offre uno scorcio straordinario sul punto di vista di un educatore degli IPM (Istituti Penali per i Minorenni): realtà sconosciute ai più e relegate a una sorta di irrilevanza sociale. Eppure le storie e le voci di questi giovanissimi ci danno la misura di quanto sia importante non arrendersi, come comunità, e fornire strumenti di cambiamento, percorsi di riconciliazione, prospettive di futuro.
Speciale bimbi dagli 8 anni
Vendesi casa d’artista di Ericavale Morello, Ed Camelozampa
Qui sono in vendita 25 case di celebri artisti ridisegnate in modo ironico e davvero irresistibile. Magistralmente illustrato è per piccini ma anche per grandi. Da Duchamp a Renoir, da Warhol a Picasso, da Botticelli a Magritte, l’autrice ce li racconta attraverso gli esterni e gli interni delle loro splendide case.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.