Discarica Finale Emilia, Comune costretto alla marcia indietro sull’ordinanza per evitare i conferimenti
FINALE EMILIA - Ha subito uno stop di carattere normativo il tentativo, da parte dell’Amministrazione comunale di Finale Emilia, di evitare l’inizio dei conferimenti alla discarica, così come comunicato da Feronia nelle scorse settimane, attraverso l’adozione di due ordinanze del comandante della Polizia Locale che limitavano la circolazione sulle strade di accesso.
“Noi ci abbiamo provato – dice il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti - ma il nostro tentativo è stato però reso parzialmente vano dalla normativa vigente. Per via Canaletto Rovere il divieto di transito per veicoli di peso superiore alle 3,5 t resta valido, ma per via Comunale Rovere ciò non è possibile perché al fine di adottare un provvedimento definitivo di divieto di circolazione ai veicoli di peso superiore a 3.5 t è necessario che sia espletata un’accurata indagine da parte di personale tecnico debitamente qualificato, così come abbiamo fatto per i ponti. L’ulteriore possibilità che avevamo per interdire il traffico era quella di un nuovo sequestro della discarica disposto dall’autorità giudiziaria. Nel frattempo, per evitare vertenze legali conseguenti alla puntuale e corretta interpretazione della definizione di ‘interruzione di servizio di pubblica utilità’, siamo costretti a modificare parzialmente le ordinanze pubblicate il 7 ottobre scorso”.
"Pertanto - si legge in una nota stampa diffusa dall'Amministrazione comunale di Finale Emilia - considerato che nella via Comunale Rovere, si legge nell’ordinanza di rettifica n. 220 del 24 ottobre 2024, sono presenti aziende agricole e che conduce ad insediamenti ubicati nel primo tratto di via Canaletto Rovere, si rende necessario modificare parzialmente l’Ordinanza n. 207 del 07.10.2024, consentendo il transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t sulla via Comunale Rovere, dall’innesto con la Tangenziale e sino all’intersezione con via Canaletto Rovere (inclusa) e modificare parzialmente l’Ordinanza n. 206 del 07.10.2024, consentendo il transito nel tratto di via Canaletto Rovere compreso tra l’intersezione con via Comunale Rovere e l’accesso alla discarica".
LEGGI ANCHE:
- Processo discarica di Finale Emilia: rischio rallentamenti dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio
- Finale Emilia, discarica: la cronaca del consiglio comunale aperto
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.