Dialetto, è arrivato Bagài, il gioco che parla in modenese
C’è un nuovo gioco in città, interamente dedicato al dialetto modenese. Bagài – Al zógh ch’al ciacára in mudnés è il gioco di carte sul dialetto di Modena e dintorni semplice e veloce, perfetto per divertirsi senza perdere tempo a leggere il regolamento. La regola è una sola: pescare una carta e seguire le istruzioni.
Sfidatevi a pronunciare sempre meglio delle espressioni o delle parole curiose del dialètt mudnés. Scòmed, parpàia e poundégh sono solo alcune delle divertenti parole che incontrerete nel gioco. Sarete in grado di pronunciarle tutte come si deve, fare quanto richiesto dalle carte e accumularne il più possibile?
Il gioco è opera dell’ormai storica coppia di autrici modenesi Stefania Fregni, autrice del blog My Modena Diary, e Barbara Palazzini, content creator modenese, già autrici di A Tal Dég e Modena Quiz.
“Dopo il successo di A Tal Dég e Modena Quiz, non potevamo non fare uscire anche quest’anno un gioco novità” spiega Stefania Fregni. “E così è arrivato Bagài, già dal nome tutto un programma! Abbiamo scelto questo nome dopo un piccolo sondaggio online perché bagài è una parola simpatica e rappresentativa del nostro dialetto. Di fatto è una parola universale che noi modenesi usiamo quando non ci viene in mente la parola giusta o per identificare qualcosa di non ben definito. Divertente, scanzonato e bello da vedere, grazie alle sue incredibili illustrazioni originali, è destinato a diventare un ‘cult’ da collezione”.
“Bagài è un nuovo gioco di carte, facile e veloce da giocare, ideato per portare la modenesità in tasca ovunque nel mondo. Pensato per essere pratico e leggero, diventa il souvenir ideale per chi ama Modena e vuole condividerne lo spirito” commenta Barbara Palazzini.
Le illustrazioni sono frutto di una collaborazione con il celebre fumettista modenese CLOD (Claudio Onesti), che ha già collaborato con Fregni e Palazzini per A tal dég.
“Grazie alle illustrazioni di Clod e a parole tipiche del dialetto modenese, ogni carta racconta un pezzetto di Modena, offrendo ai giocatori la possibilità̀ di scoprire espressioni locali e vivere un’avventura linguistica unica”, aggiunge Barbara Palazzini.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni