Crisi Energica Motor Company di Soliera, Gasparini (Pd): “Si tutelino lavoratori e azienda importante per l’innovazione sostenibile”
SOLIERA - “Dobbiamo fare tutto il possibile per salvaguardare i 45 posti di lavoro di Energica Motor Company, anche perché l’azienda di Soliera rappresenta anche un importante esempio di realtà manifatturiera con spiccata vocazione all’innovazione tecnologica in chiave di sostenibilità”.
Ad affermarlo è Stefania Gasparini, candidata per il Partito Democratico all’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
“Nel Consiglio di amministrazione che si terrà oggi è importantissimo che la proprietà comunichi senza ulteriori indugi se si intende dare continuità produttiva o aprire la procedura di liquidazione, informazioni necessarie per capire quale sia lo strumento più idoneo da adottare per tutelare le decine lavoratori, che non possono continuare a restare in una situazione di costante incertezza sul proprio futuro".
Gasparini sottolinea che tutte le parti interessate sono attivamente in campo: “La vicenda è seguita ora dopo ora dalla Regione, con l’assessore Colla, dal Comune, con la sindaca Bagni, e dal sindacato, e anche io ho visitato il presidio dei lavoratori davanti all’azienda di via Scarlatti. Immagino le ore di trepidazione che stanno attraversando, e credo che questa vicenda rappresenti anche un caso paradigmatico: tutte le istituzioni, a ogni livello, devono continuare a operare per far sì che quello modenese resti un territorio a vocazione manifatturiera, una manifattura di grande qualità, al alto valore aggiunto e capacità di innovazione. Dalle moto elettriche alle auto, passando dai prodotti del comparto biomedicale alla moda: sappiamo progettare e realizzare prodotti d’eccellenza in tutti questi campi, e non possiamo permetterci di rinunciarvi”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.