Coldiretti Modena: incontro con Paolo Negro (Pd) per la tutela del patrimonio agroalimentare Emiliano Romagnolo
MODENA - Venerdì 25 ottobre si è tenuto un significativo incontro presso la sede di Coldiretti Modena, sopra la sede di Campagna Amica, dove è stata sottolineata l'importanza della tutela del nostro territorio e della preservazione del patrimonio agroalimentare dell'Emilia Romagna.
Durante il confronto, è emersa con forza la necessità di proteggere i prodotti DOP e IGP, simboli dell'eccellenza delle nostre tradizioni e della nostra cultura. Queste denominazioni non solo rappresentano un valore aggiunto per i nostri prodotti, ma sono anche fondamentali per garantire qualità e sostenibilità.
"È fondamentale proteggere queste denominazioni per garantire qualità e sostenibilità, assicurando un futuro prospero per le nostre comunità agricole e i consumatori," ha dichiarato Paolo Negro, Candidato al Consiglio Regionale Emilia Romagna, consigliere comunale e Capogruppo PD a Concordia sulla Secchia e nell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord (UCMAN).
L'incontro ha evidenziato l'importanza di impegnarsi insieme per valorizzare le risorse locali e difendere la filiera agroalimentare, che gioca un ruolo essenziale nella tutela del nostro territorio.
Leggi anche: “Emiliano di carattere”: Paolo Negro parte con la campagne elettorale per le regionali
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni