Cavezzo, a Ponte Motta è il giorno di “Wambinopoli”, il raduno dei “Bimbi Sperduti”
CAVEZZO - Sabato 12 ottobre la scuola Calcio Inclusiva "Bimbi Sperduti” di San Prospero parteciperà a "Wambinopoli", una giornata di sport e divertimento con ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia.
"Bimbi Sperduti" è un progetto inclusivo nato all'interno della omonima scuola calcio che, in meno di un anno, è passata da 10 a 30 iscritti tra atleti amputati e cerebrolesi, dando loro l'opportunità di giocare assieme ai ragazzi "normodotati", con l'obiettivo di annullare differenze e barriere.
La manifestazione si svolge al Campo sportivo polivalente di Ponte Motta, frazione di Cavezzo, a partire dalle ore 15 con ingresso gratuito previa registrazione.
Grande novità di quest'anno sarà la presenza del Modena Calcio F.C. che prenderà parte sia agli allenamenti che al torneo con le sue ragazze e ragazzi della scuola giovanile.
Grande novità di quest'anno sarà la presenza del Modena Calcio F.C. che prenderà parte sia agli allenamenti che al torneo con le sue ragazze e ragazzi della scuola giovanile.
Durante l'evento i giovani atleti potranno cimentarsi in tante altre attività, sportive e non, pensate proprio per la loro fascia d'età. E per i genitori non mancherà l'area per lo Street food.
"Il calcio, come gli altri sport di squadra, riveste un ruolo importantissimo: l'inclusione, l'amicizia e il gioco di squadra sono valori in cui crediamo da sempre - spiega Renzo Vergnani, allenatore dei "Bimbi Sperduti" con una solida esperienza nel campo dello sport con disabilità iniziata con il CSI -. Grazie a "Wambinopoli" e agli altri raduni organizzati quest'anno, contiamo di proseguire il nostro percorso di inclusione, con l'obiettivo di creare le condizioni perché questi giovani possano trovare posto in una squadra anche nelle città dove risiedono".
Sarà un momento di vera inclusione, dove gli atleti potranno giocare e competere tra loro senza sentire alcuna differenza di sesso e capacità individuali.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.