Bastiglia, “container per uffici comunali? Una pazzia”: l’affondo del consigliere Maffei
BASTIGLIA - L'opposizione cittadina si scaglia contro la soluzione adottata dal Comune, a fronte dei lavori che stanno interessando il municipio. Lo riporta Lapressa. Di seguito, le dichiarazioni del consigliere Gerardo Maffei:
A Bastiglia sono presenti diversi locali vuoti che potevano essere utilizzati per ospitare per un anno gli uffici comunali: penso all'ex Conad o all'edificio di fianco all'ex distributore di via Marconi. Invece l'amministrazione comunale ha scelto di traslocare il municipio in un terreno verde in pieno centro occupandolo con 16 container per un impatto inguardabile dal punto di vista estetico e criticabile dal punto di vista funzionale. Il tutto spendendo 210mila euro. Chi si occuperà di ripristinare l'area una volta dismessi i container? Quello spazio in centro tornerà verde?Non solo, credo che anche la spesa per l'adeguamento sismico ed energetico del Comune sia assolutamente eccessiva. In Consiglio mi è stato risposto che complessivamente verranno spesi oltre 2,5 milioni, peraltro una stima non definitiva - aggiunge Maffei -. In un paese dove non si riesce a camminare a piedi per lo stato pietoso in cui versano i marciapiedi, credo che si tratti di una sproporzione evidente. Non erano sufficienti gli 1,7 milioni della Regione per l'adeguamento? Ricordo che parliamo comunque di una ristrutturazione di un edificio degli anni 70 che non valorizza certo il centro storico del paese.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.