Vertenza Mozarc (ex Bellco) di Mirandola, la sindaca Budri: “Già presentate 6 manifestazioni di interesse”
MIRANDOLA - Si è riaggiornato nel pomeriggio di ieri, martedì 17 settembre, il tavolo di confronto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al sulla vertenza Mozarc Medical. Oltre all'azienda mirandolese e all’advisor Sernet, erano presenti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Filctem Cgil e Femca Cisl, delle confederazioni Cgil e Cisl nazionali e territoriali, il sottosegretario Fausta Bergamotto, l’assessore della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, e la sindaca di Mirandola Letizia Budri.
“Un tavolo positivo in cui è emersa ancora una volta una volontà comune, a cui oggi si è affiancato anche un importante contributo tecnico dell’advisor incaricato, che ha presentato un un report molto incoraggiante - se si considerano i tempi stretti con cui ha lavorato - 31 contatti attivi e 6 manifestazioni di interesse già formalizzate, tra cui quelle di due aziende del settore biomedicale, una visita dell’azienda già realizzata e altre 4 in programma a stretto giro, a cui nelle prossime settimane faranno seguito le proposte di piano industriale, per arrivare a fine gennaio con le offerte vincolanti – commenta la sindaca Letizia Budri a margine dell’incontro.
Riscontro che - continua la sindaca - conferma gli elementi di valore di Bellco, tra cui una camera bianca da oltre 4000mq, operatori impiegati con comprovata competenza e, più in generale, l’attrattività del settore biomedicale nelle strategie economiche di medio-lungo periodo. Importante anche il fatto che tutti i soggetti coinvolti facciano riferimento alla continuità produttiva e quindi occupazionale del sito di Mirandola e anche il fatto che l’azienda abbia rivisto gli orizzonti temporali legati ai piani di produzione, che vedranno impegnate tutte e 4 le linee fini a fine Gennaio 2025 e la prosecuzione della linea 1 almeno fino a Ottobre 2025. Il prossimo tavolo sarà convocato per fine Novembre, quando per il piano di lavoro previsto, dovrebbero esserci le proposte di progetto industriale dei soggetti interessati e vista l’importanza di proseguire insieme, azienda, advisor, organizzazioni sindacali e istituzioni, il Comune di Mirandola non mancherà”.
LEGGI ANCHE:
- Vertenza Mozarc (ex Bellco) di Mirandola, produzione ridotta al 25% da febbraio 2025: si cercano investitori
- Vertenza Mozarc (ex Bellco) di Mirandola, in corso l’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Vertenza Mozarc (ex Bellco), la Giunta Ucman ha incontrato le rappresentanze sindacali
- Alla Bellco resta la produzione coi suoi lavoratori: no ai licenziamenti fino a una soluzione industriale
- Per Bellco ora si parla di reindustrializzazione, ecco cosa è emerso dall’incontro in Regione
- Mirandola, annunciata la chiusura di Mozarc-Bellco: protesta immediata dei lavoratori
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.