San Felice, dal 9 al 18 settembre si studia il suolo per imparare a prevenire i terremoti
Dal 9 al 18 settembre si svolgerà a San Felice sul Panaro una campagna di misurazioni geofisiche effettuate dal personale dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’ambito di un progetto finanziato con i fondi del Pnrr e che prevede una collaborazione internazionale.
L’obiettivo di questa ricerca è quello di distinguere i diversi meccanismi fisici alla base del comportamento non lineare del suolo per ottenere previsioni più raffinate utilizzando le osservazioni sismologiche.
In pratica in diverse zone del paese saranno collocate stazioni di misurazione, che verranno poi spostate in altri punti, per studiare le proprietà geofisiche del terreno e le vibrazioni naturali.
Si tratta di apparecchiature a tecnica non invasiva, molto rapida che non necessita di perforazione, né stendimenti o cavi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.