Quattrocento studenti al Duomo di Finale Emilia per visitare la corona di Mary of Modena
FINALE EMILIA - Si terrà mercoledì 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso il Duomo di Finale Emilia, un evento di reading teatrale rivolto a quasi quattrocento studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Finale Emilia, nell’ambito dell’iniziativa ‘Una Corona a Palazzo’, inaugurata lo scorso 7 settembre, promossa dal Comune di Finale, dal parroco Don Daniele Bernabei e dall’associazione B&Bbassa Emilia-Romagna Turismo Arte Cultura e Viceversa APS. La presentazione della storia di Mary of Modena, duchessa modenese diventata regina d’Inghilterra e della sua corona, la cui copia è esposta in Duomo fino al 30 settembre, sarà anticipata dai saluti del parroco, don Daniele Bernabei, del sindaco Marco Claudio Poletti, della dirigente IC Castelfranchi dott.ssa Felicetta Palladino e delle organizzatrici del progetto interattivo, storico e culturale per le scuole, Laura Corallo e Laura Rebuzzi.
Una grande occasione, per gli studenti ma anche per i cittadini finalesi, per ricordare il legame di Finale Emilia con la storia e le tradizioni della famiglia D’Este. In particolare i ragazzi avranno l’opportunità di osservare e conoscere il quadro di proprietà della parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo di Finale, retrostante la corona, e che raffigura i beati estensi San Contardo, in abito da pellegrino e ai lati le due monache Beatrici in saio nero. La mattinata sarà strutturata in tre momenti distinti e rivolta agli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria e della scuola secondaria di secondo grado. Il reading narrativo sarà condotto da Tina de Falco, pedagogista ed esperta di arte infantile e inserita nella Top 20 nazionale delle docenti più brave d’Italia, Laura Corallo formatrice e pedagogista e Laura Rebuzzi, proprietaria della copia della corona di Mary of Modena realizzata dall’artista finalese Lucia Vincenzi. Il racconto della storia di Maria Beatrice d’Este sarà condotto in forma interattiva, attraverso una interpretazione contemporanea degli episodi chiave che hanno forgiato l’esperienza terrena della giovane duchessa modenese salita sul trono d’Inghilterra e adattato all’età dei bambini partecipanti. Entro il mese di ottobre è prevista una replica del reading teatrale rivolta agli studenti delle scuole superiori di Finale Emilia.
“È molto bello che con l’iniziativa “Una Corona a Palazzo”, dopo la presentazione del 7 settembre scorso, sia stato possibile coinvolgere anche le scuole, grazie soprattutto all’interessamento della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo, dottoressa Felicetta Palladino – spiega il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti - . Mi fa anche molto piacere che le classi terze della scuola secondaria di primo grado, in questa giornata, facciano visita, nell’ex palazzo della Guardia, alla mostra “I Castelfranchi” dedicata alla famiglia di origine ebrea, la cui presenza è documentata a Finale dalla fine del Cinquecento, che ha avuto un ruolo importante, soprattutto dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento, nella crescita culturale della nostra città, tanto che a una delle sue ultime esponenti è intitolato proprio l’Istituto Comprensivo. Sono due storie molto diverse, ma entrambe meritevoli di essere conosciute e sono certo che cattureranno l’interesse degli studenti”.
L’evento è aperto a tutti ed è completamente gratuito.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.