Prestavano denaro a tassi usurari dell’800%, tre indagati
Il 26 settembre 2024, su delega di questa Procura della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Modena – Sezione Operativa hanno dato esecuzione alla misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un indagato, e alla misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due indagati, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Modena, su richiesta del Pubblico Ministero, poiché gravemente indiziati dei reati di usura - il solo indagato condotto in carcere – e, tutti, di concorso in estorsione continuata.
Il provvedimento cautelare è stato emesso all’esito di un’articolata attività d’indagine, coordinata da questa A.G. e condotta dai Carabinieri di Modena dal mese di agosto 2024, allorché un cittadino si rivolgeva alla polizia giudiziaria dichiarando che qualche mese prima, trovandosi in condizioni di difficoltà economica, per il tramite di un suo conoscente, si era rivolto ad un uomo che gli aveva prestato mille euro, chiedendone poi la restituzione di trecento euro, entro 20 giorni.
La vittima aveva poi chiesto e ottenuto altro denaro che veniva concesso a tassi usurari anche dell’800%, fino a non riuscire più a far fronte alle richieste del suo preteso creditore, il quale cominciava allora a minacciare di morte lui e la sua famiglia, a cercarlo sul posto di lavoro, ad aggredirlo fisicamente e a ricorrere all’ausilio dei complici per intimidirlo e seguirne i movimenti.
Dopo un vano tentativo di ottenere un prestito presso la propria banca, la vittima, non riuscendo a soddisfare le sempre più esose richieste dell’indagato, si recava dai Carabinieri e denunciava i fatti.
L’attività investigativa tempestivamente attivata ha consentito di raccogliere fondati elementi di prova per ritenere sussistenti i gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati; tale valutazione veniva condivisa dal Giudice per le Indagini Preliminari che emetteva il provvedimento indicato in premessa.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.