PERSONE | Vittoria Neri | La rivoluzione della coltivazione: il suo mondo nel mondo
di Francesca Monari
Sottomondo Farm di Vittoria Neri è un Orto sinergico per la vita. Prima Vittoria lavorava a contatto col pubblico, ora ha scelto la natura. A voi il suo racconto.
“L’agricoltura rigenerativa è un approccio agricolo che va oltre la semplice produzione alimentare. Il suo obiettivo è quello di migliorare la salute degli ecosistemi agricoli, inclusi suolo, acqua e biodiversità. A differenza delle pratiche agricole convenzionali che possono esaurire il suolo e l’ambiente, l’agricoltura rigenerativa mira a creare un ciclo virtuoso in cui il terreno migliora nel tempo anziché degradarsi. Poco più di 2 anni fa io e la mia famiglia, a causa di una malattia abbiamo dovuto "distruggere" una parte del vigneto storico ereditato da mio nonno Florestano. La causa? La Flavescenza Dorata; un insetto impossibile da debellare che sta distruggendo parecchi vigneti d'Italia soprattutto nelle zone del Lambrusco Doc.
Com'è possibile che tanti appezzamenti vengano distrutti da un insetto? In Natura c'è preda e predatore; come mai nemmeno i fitosanitari imposti per legge per la salvaguardia dei vigneti non riuscivano in questa impresa impossibile? Ero certa che qualcosa si potesse fare e da qui sono partite le mie ricerche in campo Agricolo: di giorno lavoravo nei campi e di sera partecipavo a Corsi di Agricoltura sostenibile e non. Cambiare la mentalità tradizionale dell'agricoltura moderna a persone over 60 era una missione difficile ma non impossibile. Mio Padre, ascoltando ciò che imparavo giorno dopo giorno, mi diede la possibilità di mettere in pratica ciò che stavo imparando con tanto impegno e costanza.
Sono partita - rievoca Vittoria Neri - da una piccola serra applicando Agricoltura Sintropica usando la mentalità delle grande foreste fluviali , per poi passare da un piccolo Orto familiare che usavamo per noi , diventando poi col tempo un Orto Sperimentale / Sinergico che grazie alle consociazioni, ovvero svariate piante che tra di loro vanno d'accordo e si autodifendono, per poi applicarlo su una zona un po' più ampia, in campo aperto. E i risultati si ‘toccano’ con mano. L’agricoltura in genere lavora sulle due dimensioni che sono lunghezza e larghezza. Quella sintropica invece lavora invece su quattro dimensioni: lunghezza, larghezza, altezza (stratificazione) e tempo (successione ecologica). Prima lavoravo a contatto col pubblico, ora ho scelto la Natura; è lei che da bambina mi ha fatto sognare di più e che tutt'ora continua ad emozionarmi. A volte se ci provi puoi trovare quello che cerchi”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.