Novi “cardioprotetta”, 13 defibrillatori dislocati nel Comune: ecco la mappa
NOVI- Nel Comune di Novi di Modena sono dislocati tredici defibrillatori, utilizzabili in caso di emergenza da personale abilitato.
I defibrillatori semiautomatici (DAE, Defibrillatore Automatico Esterno, o AED, Automated External Defibrillator) sono dispositivi salvavita in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che sono dotati di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.Circa cento volontari presenti nel Comune sono abilitati, dopo aver frequentato un corso specifico, ad utilizzare questo strumento in caso di bisogno. Chi fosse interessato a partecipare ad un corso di abilitazione e/o diventare un volontario di Croce rossa può contattare il numero 3358341022.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.