Notte Europea dei ricercatori, Rinaldi (Pd): “Mentre i Paesi avanzati puntano sulla ricerca, il Governo italiano taglia 512 milioni”
Pubblichiamo la nota di Alberto Rinaldi, responsabile Università della Federazione modenese del Partito Democratico in occasione della "Notte Europea della Ricerca".
“La sera di venerdì 27 settembre oltre quattromila cittadini di Modena, Reggio Emilia e Mantova hanno osservato e apprezzato i risultati del lavoro di circa 120 gruppi di ricerca (con oltre 450 ricercatori e ricercatrici) dell’Università di Modena e Reggio Emilia in occasione della Notte Europea della Ricerca. Si tratta di risultati che hanno consentito importanti avanzamenti nelle cure mediche, nelle emissioni nocive nell’atmosfera, nella conservazione e trattamento degli alimenti, nell’intelligenza artificiale, nella costruzione di una società più inclusiva e in tanti altri campi del sapere".
"Risultati che rischiano però di essere compromessi dai tagli dei finanziamenti ministeriali al sistema universitario: 512 milioni di euro in meno, già consolidati per il 2024-25, con la previsione di ulteriori decurtazioni negli anni a venire, mentre i Paesi più avanzati aumentano le risorse che destinano alla ricerca - continua Rinaldi.
Per questo motivo, quella stessa sera ho portato il sostegno del Partito Democratico di Modena al banchetto organizzato da ARTeD (l’associazione dei ricercatori a tempo determinato), con l’adesione di FLC-CGIL e ADI (l’associazione dei dottorandi e dei dottori di ricerca italiani), che distribuiva materiale informativo per sensibilizzare i visitatori dei padiglioni della Notte dei Ricercatori sulle conseguenze nefaste dei tagli dei finanziamenti governativi al sistema universitario del nostro paese”.
Leggi anche: Syngenta Italia a Notte europea ricercatori, celebra innovazione e sostenibilità
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.