Nota di Seta sull’incidente a Carpi in cui ha perso la vita un centauro di 45 anni
In merito all'incidente avvenuto a Carpi, pubblichiamo la nota di SETA (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari).
"SETA rende noto che oggi, alle ore 12:30 circa, un autobus in servizio sulla linea urbana Rossa di Carpi è entrato in collisione con un motociclo il cui conducente è deceduto in seguito all’impatto.
Il bus proveniva dal centro città e stava percorrendo via Carlo Marx in direzione della S.P413: l’incidente è avvenuto all’incrocio con Svoto Cattania, dove il bus era diretto in quanto lì è posto il capolinea della linea Rossa.
La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della Polizia Locale di Carpi, che ha effettuato i rilievi di legge e provveduto a regolare il traffico in zona. Sul bus è presente un sistema di videosorveglianza, le cui immagini saranno messe a disposizione degli agenti per ogni ulteriore accertamento.
Il mezzo coinvolto nell’incidente è di proprietà di SETA: come tutti i mezzi in servizio sulla rete urbana di Carpi il bus affidato è in gestione a Saca. Anche l’autista è dipendente di Saca.
La Direzione aziendale di SETA formula le più sincere condoglianze ai famigliari della vittima, ed esprime supporto e vicinanza al conducente del bus. L’azienda, infine, ringrazia gli operatori sanitari del 118 e gli agenti di Polizia intervenuti".
Leggi anche: Carpi, si scontra con un autobus, muore centauro di 45 anni
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni