Mirandola, “La Frolleria” fa scuola in tutta Italia
Si sono svolti a Perugia, lo scorso 20 settembre 2024, gli "Stati Generali sulle Disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo" in Umbria, promossi ed organizzati dal Coordinamento di Anffas Umbria in collaborazione con Anffas Nazionale. Nel corso della giornata si sono succeduti interventi di esperti, rappresentanti istituzionali e del mondo del Terzo Settore. Un’occasione importante di incontro e confronto sulla collaborazione tra istituzioni e Terzo Settore, per riaffermare azioni che rendano i diritti delle persone con disabilità pienamente esigibili e realizzati. A questo importante appuntamento è stata presente come relatrice, anche Marzia Manderioli, la Presidente di Anffas Mirandola APS, per presentare il progetto della Frolleria, il biscottificio inclusivo, che offre ai giovani adulti con disabilità l’opportunità di intraprendere un percorso a carattere formativo e professionalizzante nel settore della produzione dolciaria, al fine di proiettarli verso il mondo del lavoro. Grazie alla collaborazione con Anffas Nazionale, a breve il progetto verrà proposto all’intera rete associativa di Anffas, diventando così uno dei primi franchising del Terzo Settore in Italia.
“La partecipazione agli Stati Generali ha confermato l’interesse di Anffas Nazionale per le potenzialità che offre questo progetto, innanzitutto in termini di benefici nella qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, che hanno l’opportunità di vivere un’esperienza professionalmente qualificante e ricca sotto il profilo umano e delle relazioni, " spiega Marzia Manderioli, “La Frolleria è uno spazio di welfare generativo, aperto ad un dialogo costante con il territorio, in cui nascono collaborazioni con tanti soggetti diversi: dalle scuole ad altre realtà associative, fino alle imprese e agli attori istituzionali. Il franchising che promuoveremo consoliderà la sinergia tra tutte le associazioni a marchio Anffas, che decideranno di prendere parte a questo progetto, costituendo una rete in grado di collaborare e lavorare insieme.”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.