Mirandola, il Pd: “Comitati di frazione commissariati”
MIRANDOLA - Nota stampa del gruppo consiliare del Pd a Mirandola (Anna Greco, Carlo Bassoli, Laura Bernaroli, Alessandro Guarda):
"Nei primi anni 2000 l'allora giunta Costi decise di formalizzare l'abituale confronto coi cittadini istituendo i comitati di frazione, organi di partecipazione e consultivi della amministrazione. Fu pertanto approvato un apposito regolamento dedicato agli Istituti di Partecipazione, affinché la trasparenza fosse massima e affinchè i comitati fossero di diretta indicazione dei cittadini frazionali. Hanno partecipato negli anni esponenti delle associazioni attive nella frazione o persone indicate liberamente tramite raccolta firme dai cittadini della frazione. Il sindaco si è sempre limitato a ratificare questa nomina nel massimo rispetto delle scelte della cittadinanza. Ebbene, ora questa epoca è finita!
Con una proposta di modifica del regolamento dei comitati frazionali che il Consiglio comunale è chiamato a votare oggi, 18 settembre, viene completamente stravolto il meccanismo che ha consentito in oltre vent’anni di far sentire la voce organizzata delle frazioni. Una direzione di chiusura e non di apertura alla partecipazione attiva dei cittadini che sarebbe invece necessaria in un periodo in cui l’astensione alle elezioni anche a Mirandola ha raggiunto oramai il 50%.
La sindaca Budri evidentemente non crede nel buon giudizio di chi quotidianamente vive la frazione e le sue necessità e come primo atto della propria amministrazione decide di variare lo statuto dei comitati di frazione e di fatto di commissariarli. Sarà difatti il suo giudizio a definire chi è dentro e chi è fuori i comitati di frazione, chiudendo per sempre la stagione di democratico confronto a disposizione dei i cittadini delle frazioni, oggi più che mai trattati come cittadini di serie B".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.