Mirandola, il 28 settembre 200 anni di racconti al Barchessone Vecchio
MIRANDOLA- Sabato 28 settembre, nell’ambito della 20ª edizione dell'iniziativa “Percorsi d’arte tra ambiente e tradizione”, il Servizio CEAS La Raganella celebra i due secoli del Barchessone Vecchio con una giornata ricca di eventi.
La mattina (dalle 9.30 alle 12.30)- Scopriamo insieme il passato, presente e futuro del Barchessone attraverso immagini, riflessioni e racconti teatrizzati a cura del Circolo Politeama. Concludiamo con una degustazione di prodotti tipici delle Valli.Il pomeriggio (dalle 15.30 alle 16.30)- Visite in bicicletta al Barchessone Portovecchio e attività per famiglie con “Bimbi al palio del pettine” e giochi di una volta.Per tutta la giornata- Mostra “V deposito allevamento cavalli – una storia da salvare 1883-1954” a cura del Comitato Sagra del Cocomero e Andrea Bisi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.