Medolla, le “Strane Opere” di Sabattini in mostra alla Fondazione Castello Pellacani
MEDOLLA- L’artista che le ha create le definisce “a tecnica strana”, e da qui prende il nome la mostra “Strane Opere” che l’artista Sauro Sabattini inaugura a Medolla alla Fondazione Castello Pellacani, in via Roma, sabato 7 settembre alle ore 10.
Classe 1968, medollese da quasi trent’anni, Sabattini lavora su tavole di legno, cui vengono fissati oggetti vari, poi dipinti con colori acrilici. La mostra, con il patrocinio del Comune, resterà aperta sabato 7 e domenica 8 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 20, è a ingresso gratuito. E' stata annunciata da un divertente flash mob, nel quale l’artista ha radunato all’alba circa centocinquanta amici, a sottolineare la dimensione giocosa che caratterizza tutto il suo percorso artistico.
“Come ho scritto nell’invito – commenta lo stesso Sabattini – da questa mostra ci sarà da aspettarsi tutto ciò che non ci si
aspetta, ma ci tenevo soprattutto a ringraziare tutti quelli che mi hanno sostenuto in questo progetto, durante il quale ho avuto l’ennesima dimostrazione che le relazioni umane sono la grande forza della nostra comunità”.
Commenta l'assessore Raffale Capasso
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.