Maltempo, i Vigili del Fuoco portano in salvo due persone bloccate in un’area golenale del Panaro allagata
Le piogge che si sono abbattute sul territorio modenese e che hanno determinato l'allerta arancione per innalzamento del livello dei fiumi e alcuni dissesti idrogeologici hanno portato una decina di richieste ai Vigili del Fuoco di Modena dall'inizio dell'evento. Oltre ad alcuni alberi caduti ed un paio di prosciugamenti, sono stati segnalati due smottamenti su strade nel territorio di Pavullo e Serramazzoni gestiti nell'ambito del CCS con gli altri enti.
Inoltre questa mattina si è reso necessario portare in salvo due persone che erano rimaste nella propria abitazione in un'area golenale del fiume Panaro che si è allagata. L'intervento è avvenuto in via Stradello Romano, a Modena.
Intanto, il Comando dei Vigili del Fuoco di Modena ha invitato fino a questo momento i seguenti uomini e mezzi per fronteggiare l'emergenza in Romagna:
2 unità in Direzione regionale per gestione cartografica e coordinamento risorse;
3 unità a Rimini con motopompe idrovora e colonna fari;
5 unità fluviali con gommone e imbarcazione per salvataggio persone a Faenza;
2 unità con mezzo polifunzionale e anfibio Sherp a Casola Valsenio
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.