ITINERARI CURIOSI | A cavallo, in barca, in bici o a piedi nel cuore del Parco del Delta del Po
di Francesca Monari
il Delta del Po è lo spettacolare risultato di un incredibile lavoro congiunto di uomo e natura; è l'insieme delle diramazioni fluviali che permettono al fiume Po di sfociare nel mare Adriatico settentrionale alla fine del suo corso. Corso che inizia dal Monviso e attraversa tutta la Pianura Padana.
64.000 ettari totali distribuiti su 2 Regioni; oltre 400 specie animali e quasi 1000 specie vegetali. Oltre 52.000 ettari in Emilia-Romagna, tra le province di Ferrara e Ravenna e i restanti 12.000 in Veneto all’interno della provincia di Rovigo.
La Sacca di Scardovari (RO) è il punto più romantico e suggestivo di tutto il Delta; qui si possono ammirare i più bei tramonti. Qui sono state girate scene di film famosi, molte delle foto mozzafiato che avete visto su siti e riviste di viaggio sono state scattate qui.
Il Delta del Po è la zona ideale per chi ama fare passeggiate rilassanti. Per navigare tra i canali il modo migliore sono le escursioni in barca. Optando per la barca a vela o per la canoa, due mezzi lenti dal basso impatto ambientale, l’ecosostenibilità è garantita.
Numerosi i modi per fruire di questo parco: a piedi o in barca, in bicicletta o ancora a cavallo, in sella ai magnifici esemplari Camargue, mansueti e docili potrete osservare il territorio da un’insolita prospettiva.
Il cavallo Delta è il diretto discendente dell'antichissimo e ammirato Camargue.
Del suo progenitore ha conservato l'agilità, il coraggio, e la resistenza; qualità indispensabili per poter vivere nell'ambiente duro e selettivo delle zone umide del Parco del Delta del Po.
Accompagnati da una guida specializzata, potrete passeggiare a cavallo in un ambiente di straordinario fascino.
Tutte le info qui: https://deltadelpo.eu/
Immagine di copertina: Biosfera Delta del Po
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.