Dengue, sospesa disinfestazione preventiva a Cavezzo
La ditta doveva incaricata completare la disinfestazione preventiva contro la zanzara tigre, ma per un'altra emergenza, il trattamento è stato rimandato.
A dare la notizia è il sindaco di Cavezzo Stefano Venturini sui social. Questo il post pubblicato sulla sua pagina FaceBook.
"Cari concittadini,
Tra ieri e oggi la ditta Biblion doveva passare in alcune zone di Cavezzo per la disinfestazione preventiva, ma a causa di un’altra emergenza sopravvenuta, non ha potuto completare il lavoro.
Mi dispiace molto, soprattutto per i cittadini che si erano giustamente organizzati e ai quali porgo le mie scuse, nonostante non sia nostra responsabilità diretta.
Purtroppo si stanno registrano casi di Dengue in tutta la regione, creando una situazione a macchia di leopardo davvero difficile da gestire.
In questi casi, pur con spiacevoli disagi, vanno fatte scelte prioritarie, andando a intervenire nelle zone più a rischio.
In ogni caso nella gioranta di lunedì i lavori di trattamento verranno ripresi regolarmente.
Ai cittadini di quelle vie che pur organizzatosi, non hanno avuto il trattamento previsto, chiedo pazienza e comprensione, per una situazione davvero difficile da gestire per il comune di Cavezzo, per la ditta e per l’intera regione.
Chiedo scusa anche per la mancanza di comunicazione della ditta, che nella fretta di agire non ha avuto il tempo di informare correttamente; abbiamo già fatto sapere il nostro rammarico, sicuri che sia stato una incomprensione dettata dalla fretta".
Leggi anche: Casi Dengue a Cavezzo, un volantino con le indicazioni sui trattamenti per la disinfestazione
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni