Cuoghi (FdI): “Preoccupati per il diffondersi della West Nile”
“Ci hanno raccontato che la diffusione della West Nile era sotto controllo e di non preoccuparci in quanto il virus è endemico (che già di per sé non è normale), ma la gente continua a morire!. Noi invece siamo molto preoccupati per la superficialità con cui vengono gestite queste epidemie".
È il commento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Luca Cuoghi, che già qualche settimana fa aveva sollevato il problema con un’interrogazione, ottenendo un intervento di disinfestazione dalle zanzare, portatrici del virus.“Ma anche questi interventi, se non vengono resi strutturali, rischiano di diventare inefficaci. Il virus infatti continua a diffondersi e non solo nella provincia di Modena, dove comunque pare maggiormente radicato. I numeri forniti, peraltro, paiono sottostimati o forse riferiti ai soli ricoverati al Policlinico di Modena, mentre ben altra immagine traspare se si parla con i medici di Medicina generale".“Questi fenomeni vanno bloccati sul nascere - conclude il consigliere - perché una volta che l’epidemia è iniziata risulta molto più complicato fermarla. Dobbiamo fare in modo che la West Nile non diventi un altro Covid".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.