Controlli mirati a Mirandola e Cavezzo: identificate 130 persone
Nella serata di giovedì i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno eseguito dei servizi coordinati straordinari, in aggiunta ai servizi di controllo del territorio, mirati alla prevenzione e contrasto dei reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti e al contrasto dell’immigrazione clandestina.
Le località interessate dall’intervento sono state i centri abitati e le zone periferiche di Mirandola e Cavezzo, con identificazione e controllo di 130 persone, 50 veicoli di cui 37 conducenti sottoposti ad etilometro con esito negativo, verifiche amministrative di 4 esercizi pubblici e ispezione di 2 parchi pubblici.
Il controllo straordinario del territorio dei due comuni, che non ha fatto rilevare denunce di natura penale ovvero sanzioni amministrative, risponde a criteri di prossimità ai cittadini e ad esigenze di sicurezza pubblica.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.