Carpi, torna il Giretto d’Italia: al via mercoledì 18 settembre
Carpi aderisce all’iniziativa “Giretto d’Italia” nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità (16-20 settembre), la campagna promossa da Legambiente per promuovere la mobilità sostenibile, la pratica del Bike to Work - Bike to School, con l’inclusione anche di tutti i mezzi di micromobilità, sia privata che in sharing.
L’iniziativa si terrà mercoledì 18 settembre dalle ore 7.30 alle ore 9.30 quando, in specifiche zone della città, volontarie e volontari di Legambiente Carpi in collaborazione con FIAB Modena - sezione di Carpi monitoreranno il flusso di biciclette, monopattini, e-bike, motorini elettrici. I punti di monitoraggio, ben visibili, saranno collocati in Corso Fanti, via Cavallotti, via Nuova Ponente, via San Giacomo e via Peruzzi.
La sfida è dunque registrare il proprio passaggio in almeno uno dei check-point previsti, contribuendo al monitoraggio e totalizzare punti rispetto alle altre città aderenti, in una competizione giocosa che promuove la mobilità sostenibile e sani stili di vita.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.