Carpi, il Comune apre un canale Whatsapp per comunicare tutti gli eventi
CARPI- Il Comune di Carpi ha aperto un nuovo strumento di comunicazione con le cittadine e i cittadini, in particolare coloro che sono interessati a rimanere aggiornati sugli eventi e le iniziative culturali e sportive.
Si tratta di una delle recenti funzionalità introdotte dall’app di messaggistica istantanea Whatsapp, attraverso lo strumento del “canale”. Accessibili dalla sezione “aggiornamenti” dell’app, i canali consentono di inviare comunicazioni unidirezionali ad un ampio pubblico che decide di iscriversi al canale, mantenendo completamente riservata la sua privacy in quanto i numeri di telefono, sia degli amministratori che degli iscritti, non sono resi pubblici. Il canale si chiamerà “Città di Carpi: eventi” e conterrà appunto le notizie e le informazioni riguardanti le iniziative organizzate e finanziate dal Comune di Carpi: ciò che avviene nei Musei, nelle Biblioteche, i festival e gli eventi pubblici. Dopo una prima fase sperimentale, si procederà a comunicare anche altre tipologie di evento, come quelle patrocinate dall’Ente. I messaggi, che avranno cadenza settimanale e giornaliera a seconda delle necessità di comunicazione, sono redatti dall’Ufficio Eventi del Comune di Carpi.
Accanto a questa nuova modalità, rimangono attivi tutti i canali di comunicazione dell’Ente a partire dal sito nel quale è presente il calendario aggiornato di tutti gli eventi; le pagine social (Facebook e Instagram) di Città di Carpi e InCarpi, la pagina dedicata alla promozione turistica della città; così come la newsletter “Carpilendario” che racchiude tutti gli eventi della settimana, e quelle specifiche per le iniziative nei luoghi culturali della città.
“Un obiettivo importante del nostro mandato è quello di riuscire a comunicare in maniera efficace ciò che il Comune quotidianamente offre, che siano servizi e le progettualità speciali, che appunto eventi e iniziative di carattere culturale. Sappiamo che questo è un elemento importante per avvicinare sempre di più l’Ente alle cittadine e ai cittadini, per questo abbiamo scelto di utilizzare i canali su Whatsapp, una delle app più conosciute e scaricate, che sicuramente ciascuno di noi ha sul proprio telefono- commenta il sindaco Riccardo Righi che ha tenuto a sé la delega della Comunicazione dell’Ente- Con una valutazione fatta insieme agli Assessori Albarani e Poletti, che quotidianamente si occupano di promozione della città nei suoi diversi aspetti, abbiamo deciso di creare un primo canale per promuovere e comunicare in particolare gli eventi e le iniziative organizzate e finanziate dal Comune di Carpi. L’idea è quella poi di proseguire con la creazione di altri canali tematici utili, come quello per esempio, della comunicazione e gestione delle emergenze".
“Invito dunque tutte le cittadine e i cittadini ad iscriversi al canale, e credo soprattutto potrà essere uno strumento utile agli addetti ai lavori, commercianti ed esercenti, per conoscere cosa succede in città. L’impegno è quello di integrare sempre di più tutte le forme di comunicazione dell’Ente per dare sempre notizie aggiornate"- conclude il sindaco.
Qualche informazione utile
Il canale “Città di Carpi: eventi” è disponibile da giovedì 5 settembre nella sezione aggiornamenti di WhatsApp. E’ possibile accedervi tramite ricerca all’interno della suddetta sezione o direttamente tramite questo link.
È consigliato consentire l’invio di notifiche per rimanere sempre aggiornati, tramite l’attivazione della campanellina in alto a destra.
È possibile uscire dal canale in ogni momento: per farlo è necessario cliccare sul nome del canale, accedere alle “info canale”, scendere fino in fondo nella pagina e cliccare “smetti di seguire il canale”. Per qualsiasi informazione aggiuntiva è possibile contattare l’Ufficio Eventi all’indirizzo eventi@comune.
carpi.mo.it.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.