Carpi, Giornate Europee del Patrimonio: Palazzo dei Pio e Fondazione Fossoli aperti con visite guidate
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, istituite dal Consiglio d’Europa per valorizzare l’immenso patrimonio culturale, artistico e naturalistico di oltre 49 paesi, anche a Carpi vengono promosse iniziative per far conoscere i luoghi culturali e d’interesse storico della nostra città.
Sabato 28 e domenica 29 settembre, i Musei di Palazzo dei Pio saranno aperti al pubblico con attività e iniziative speciali. Anche Fondazione Fossoli aderisce con eventi dedicati nei siti della memoria.
“Le giornate europee del patrimonio sono da anni un'occasione attesa e molto partecipata per conoscere o riscoprire la storia, le bellezze architettoniche e artistiche, i luoghi di memoria della nostra città. Come si può ben intuire dal programma, l'idea di fondo, attraverso mostre, camminate, visite guidate, è quella di favorire un rapporto dinamico, esperienziale, con luoghi, oggetti, storie che vengono dal passato ma che abitiamo e viviamo quotidianamente, a volte più di quanto possiamo immaginare, nel presente e nel quotidiano” commenta l’Assessore alla Cultura Giuliano Albarani.
In particolare, sabato 28 settembre sarà possibile visitare dalle ore 10.00 alle ore 24.00, oltre al percorso permanente dei Musei di Palazzo dei Pio, le mostre "Riflessi. Specchi d’anima e d’immagine” e “Imago Urbis”, che rimarranno aperti ad accesso gratuito.
Sarà possibile visitare inoltre il Museo Monumento al Deportato, aperto dalle ore 10.00 alle ore 24.00 con orario continuato e sarà organizzata una visita guidata gratuita alle ore 15.00 presso il Campo di Fossoli.
Domenica 29 settembre è invece dedicata alla scoperta dell’antico assetto storico-urbanistico della città. La partecipazione è gratuita e su prenotazione a questa pagina.
Alle ore 10.00 è organizzata una passeggiata (3 km circa) nel centro storico di Carpi, con un focus sulle antiche porte: il ritrovo è in Corso Roma, all’inizio della zona pedonale.
Alle ore 16.00 invece, partirà il tour dedicato al “Viaggio nella storia di Carpi” presso il Museo della Città a Palazzo dei Pio.
Il Museo Monumento al Deportato rimarrà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00 e il Campo di Fossoli sarà accessibile con visita libera senza prenotazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Per maggiori informazioni è possibile consultare le pagine dedicate sui siti internet dei Musei di Palazzo dei Pio e della Fondazione Fossoli.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.