Carpi, fra le numero uno d’Italia per tragitti sostenibili
Per il quarto anno consecutivo, si conferma il trend dell’uso dei mezzi di mobilità sostenibile a Carpi per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola. Il dato viene rilevato da Legambiente e Fiab per l’iniziativa Giretto d’Italia durante la quale, in tutta Italia, con diversi checkpoint nelle città aderenti, viene monitorato il passaggio di utenti che si spostano in bicicletta, monopattino e altra micro mobilità elettrica.
Nel punto di via Peruzzi, il dato rilevato alle ore 9.00 è di 670 mezzi, in maggioranza biciclette, di cui 26 sono altri mezzi elettrici. Una tendenza in ulteriore aumento rispetto all’anno scorso, con un più 30 per cento sul dato del 2023. Stabile il dato complessivo rilevato anche nelle altre zone della città.
“A Carpi si conferma l’abitudine di questo tipo di mobilità negli spostamenti per scuola e lavoro, che è importante continuare a promuovere, soprattutto nelle aree più vicine agli istituti scolastici. In questo, le isole ambientali ci possono aiutare a incrementare questo andamento. Infatti, la promozione tra i più piccoli e giovani delle modalità di spostamento sostenibile, attraverso anche per esempio il pedibus, sempre mantenendo in primis la sicurezza, è un elemento importante per diffondere sempre di più l’utilizzo di modalità sostenibile di spostarsi in città. Grazie a Legambiente e Fiab per questa iniziativa.” commenta l’Assessore alla Mobilità Alessandro Di Loreto.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.