“Bike to Work Day”, a San Felice i dipendenti di Edilteco al lavoro in bicicletta per un giorno
SAN FELICE SUL PANARO - In occasione della settimana mondiale della mobilità, Edilteco, azienda con sede a San Felice sul Panaro, ha dato vita a un’iniziativa volta a incoraggiare i propri dipendenti a recarsi al lavoro in bicicletta. Con il messaggio chiave “CAMBIA stile, VAI in bici!", Edilteco promuove l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e, in particolare, ha celebrato il ‘Bike to Work Day’ offrendo una ricca colazione a tutti i collaboratori che giovedì 26 settembre hanno raggiunto l’ufficio in sella alla loro ‘due ruote’.
Tanti dipendenti provenienti da vari comuni limitrofi, tra cui Quarantoli, Mirandola, Medolla e Finale Emilia, hanno aderito all'invito dell'azienda e, nonostante il tempo incerto, sono giunti in bicicletta alla sede in via dell'Industria 710. Al loro arrivo, hanno trovato una gustosa colazione con brioches calde, succhi di frutta e ottimo caffè espresso, per iniziare la giornata con energia e spirito di condivisione. Così, tra una pedalata, una risata e una chiacchierata, si è creato un momento di team building spontaneo e rilassante, dimostrando che anche il mezzo scelto per andare al lavoro può contribuire a rafforzare i rapporti tra colleghi.
Benefici su più fronti: fisico, psicologico, economico e ambientale
Andare al lavoro in bicicletta non solo rappresenta una scelta ecologica, ma offre numerosi vantaggi sia per chi la pratica che per l’azienda. Dal punto di vista fisico, permette di svolgere attività motoria regolare, migliorando la salute e riducendo lo stress. Dal punto di vista psicologico, pedalare rilascia endorfine – le cosiddette "molecole della felicità" – che migliorano l’umore e contribuiscono a una maggiore produttività sul lavoro. Economicamente, l’uso della bicicletta comporta risparmi significativi, riducendo le spese per carburante o per gli abbonamenti ai mezzi pubblici. Inoltre, minore utilizzo dell’auto significa anche un minore impatto sull’usura del veicolo. Infine, dal punto di vista ambientale, preferire la bicicletta agli spostamenti in auto aiuta a ridurre l’inquinamento atmosferico, a decongestionare il traffico e a diminuire la propria "impronta carbonica".
Un alleato per migliorare il team building e lo spirito di gruppo in azienda
Un piccolo cambiamento, come l'uso della bicicletta per andare a lavoro, può anche avere un forte impatto sulla coesione del team e sul clima aziendale. L’esperienza del ‘Bike to Work Day’ ha infatti evidenziato come un’iniziativa così semplice possa favorire lo spirito di appartenenza e il team building. La pedalata di gruppo, oltre a essere un momento di condivisione tra colleghi, ha reso tangibili i benefici fisici ed emotivi dell’attività, contribuendo a migliorare la socializzazione e il benessere dei dipendenti.
La bicicletta per un futuro migliore
Questa esperienza invita a riflettere su quanto sia importante cambiare il nostro stile di vita. La scelta di andare a lavoro in bicicletta rappresenta un piccolo, ma significativo passo verso un futuro più sostenibile, con vantaggi che vanno dal risparmio economico al miglioramento della salute fisica e mentale, fino a un impatto positivo sull'ambiente. In sintesi, il messaggio è forte: ogni pedalata contribuisce a creare un mondo più sano e più felice, in cui la mobilità sostenibile diventa parte integrante del nostro quotidiano.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni