Beni essenziali e supporto emotivo per i senzatetto di Modena: è il “Progetto Invisibili” di Edilteco
SAN FELICE- Si chiama "Progetto Invisibili" ed è l'iniziativa di volontariato a cui ha partecipato l'azienda sanfeliciana Edilteco insieme all’Associazione per la Rsi, l’Unità di Strada di Porta Aperta Modena e in rete con in Servizi Sociali del Comune di Modena. Scopo del progetto è quello di offrire sostegno ai senzatetto: persone che, a causa di eventi sfortunati, si trovano a vivere per strada, dormendo in luoghi di fortuna. Attraverso percorsi notturni, i volontari portano beni essenziali come cibo, acqua e coperte, ma soprattutto offrono ascolto e una relazione autentica.
L'obiettivo è ridare dignità a queste persone e, in alcuni casi, aiutarle a trovare nuove possibilità di rinascita.
Elisa Stabellini, responsabile delle Risorse umane di Edilteco, ha attraversato Modena insieme a un gruppo di volontari, visitando i luoghi noti per la presenza di senzatetto: dal piazzale di Porta Aperta al Direzionale 70, dalla stazione delle corriere all’area della chiesa Cittadella e molti altri angoli della città. Hanno distribuito beni essenziali e offerto supporto umano, ascoltando le storie di chi era disposto a condividerle e offrendo aiuto quando possibile. Non tutti, però, sono pronti a parlare; alcuni preferiscono restare in disparte e in silenzio, rifiutando qualsiasi tipo di assistenza. Altri, invece, trovano sostegno emotivo nel condividere il proprio vissuto e vengono ascoltati con attenzione. Un tipo di interazione che rappresenta un'importante occasione di conforto e di ascolto per chi vive per strada.
A Modena sono circa 300 le persone senza fissa dimora, di cui circa sessanta vivono completamente all'aperto, mentre il resto trova riparo in edifici abbandonati, presso conoscenti o in dormitori abusivi. Le storie di queste persone sono molto diverse tra loro: alcuni sono arrivati a questa condizione a causa di eventi sfortunati, altri l’hanno scelta, e molti si trovano in difficoltà per una combinazione di fattori.
La mission di Edilteco si basa sulla consapevolezza della comune vulnerabilità, che ispira l’impegno dell’azienda nel costruire una comunità più accogliente e inclusiva. Con il "Progetto Invisibili" l'azienda evidenzia come il volontariato d’impresa possa andare oltre la solidarietà, offrendo un contributo tangibile al miglioramento delle vite delle persone più vulnerabili.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.