Barbagianni con un’ala rotta salvato a Mirandola dalle guardie ecologiche
MIRANDOLA- Il 28 agosto, in occasione di un servizio di ordinaria perlustrazione nelle Valli mirandolesi le 𝗚𝗘𝗟 (Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente) Franco Possidoni e Daniele Greco si sono imbattute in un volatile che mostrava evidenti segni di sofferenza.
II rapace è stato recuperato con tutta la cautela del caso e consegnato al centro di recupero per la fauna selvatica di Modena 'Il 𝙋𝙚𝙩𝙩𝙞𝙧𝙤𝙨𝙨𝙤'. Dalla visita è risultata un'ala rotta e di conseguenza l'impossibilità a volare.Il Barbagianni è stato quindi trattenuto per essere curato fino alla sua completa guarigione. Una volta ristabilito, il rapace sarà rimesso in libertà nel luogo del ritrovamento alla presenza delle guardie ecologiche che hanno provveduto al suo salvataggio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.