Zanzara tigre, Cuoghi (FdI): “Servono maggiori interventi”
Potenziare l'attività contro la proliferazione della zanzara tigre. A chiederlo, in un'interrogazione, è Luca Cuoghi (FdI) che ricorda come "gli studi epidemiologici e la sorveglianza integrata hanno dimostrato che l’incidenza di casi umani di alcuni virus è proporzionale al numero di zanzare e alla carica virale presenti in questi vettori e negli animali infetti: ciò, oltre a rappresentare un forte rischio per la salute pubblica, causa grave disagio per il benessere dei cittadini. Questo il ruolo dei Comuni può essere determinante per ridurre l’impatto delle zanzare, anche mediante azioni di contenimento dei focolai".
Da qui l'atto ispettivo per sapere dalla giunta "se siano stati disposti controlli sulla proliferazione delle zanzare nelle aree verdi dei comuni, se siano disponibili analisi sui potenziali rischi di emergenza sanitaria, come la Regione e l’assessore competente vogliano procedere e se sia il caso di procedere con interventi di disinfestazione adulticida visti i focolai emergenti nei territori della regione".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.