Tra San Felice e Novi, quattro fermati alla guida in condizioni di ebbrezza alcolica
Le numerose pattuglie che hanno presidiato i centri abitati e le principali arterie stradali della provincia di Modena hanno fatto rilevare, anche nel corso di questo fine settimana, diverse infrazioni di rilevanza penale. Alcune persone, infatti, sono state denunciate alla Procura della Repubblica.
A Modena, nella decorsa nottata, nella centralissima piazza Roma, un cittadino notava che un individuo era tranquillamente impegnato in conversazione con altri uomini, mentre teneva per il manubrio quella che sembrava una bicicletta a lui rubata lo scorso 29 dicembre 2023. Chiamati i Carabinieri, il successivo controllo faceva effettivamente emergere il possesso della bici rubata, che comportava per l’uomo, un 33enne di origini bengalesi, la denuncia in stato di libertà per il reato di ricettazione. Il velocipede veniva restituito all’avente diritto.
A Spilamberto un italiano di 37 anni veniva trovato questa notte ad aggirarsi nel centro abitato in possesso di un coltello di dimensioni importanti, il cui porto senza giustificato motivo ha comportato per lo stesso una denuncia in stato di libertà per porto abusivo di armi.
A Sassuolo i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile denunciavano alla Procura della Repubblica, per danneggiamento, un 23enne italiano sorpreso a dormire all’interno di un’autovettura dopo averne forzato la portiera. Era il proprietario dell’auto che, dovendo mettersi alla guida del suo mezzo regolarmente parcheggiato per strada, chiamava il “112” dopo aver scorto l’intruso nel suo mezzo.
Nel medesimo centro ceramico, durante un servizio di perlustrazione delle periferie e su segnalazione di un cittadino, i Carabinieri sequestravano tre panetti di hascisc per un peso di circa 250 grammi, occultati in un muretto e pertinenti attività di spaccio. In tema di stupefacenti, gli stessi militari di Sassuolo procedevano questa notte al controllo di un giovane marocchino cl. 92, trovato in possesso di modica quantità di hascisc che comportava per lui una segnalazione amministrativa alla Prefettura di Modena.
Nell’ambito dei servizi stradali di prevenzione incidenti o condotte di guida illecite, tre uomini e una donna, rispettivamente di anni 33, 27, 49 e 26, venivano controllati dai Carabinieri di San Felice sul Panaro, Novi di Modena, Formigine e Carpi alla guida dei propri veicoli in condizioni di ebbrezza alcolica attestata da etilometro. Nei loro confronti i militari procedono penalmente per guida in stato di ebbrezza.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.