Sinergas a fianco delle associazioni del territorio con la campagna “Energia Più Solidale – Insieme possiamo fare la differenza”
Sinergas, fornitore di luce, gas ed efficienza energetica, presente con numerosi sportelli sul territorio locale e nazionale, è da sempre impegnata a sostenere le realtà che si dedicano al benessere delle comunità e dell’ambiente. Con le offerte Più Solidali Luce e Gas i clienti possono scegliere, al momento della sottoscrizione, un’associazione preferita tra quelle selezionate da Sinergas in vari ambiti della società: dall’assistenza sanitaria, alla cura degli animali, all’istruzione.
Sinergas si impegna a sostenere l’associazione scelta donando ogni anno il 5x1000 calcolato sull’importo delle bollette del cliente (imposte escluse). Attualmente sono più di 200 le associazioni che hanno ricevuto il sostegno di Sinergas e, grazie ad oltre 10.000 clienti che hanno scelto le offerte solidali, sono stati donati oltre 110.000 euro negli ultimi due anni. Da questo successo nasce l’idea di espandere la collaborazione tra Sinergas e le associazioni con il lancio della campagna “Energia Più Solidale – Insieme possiamo fare la differenza”.
L’iniziativa ha lo scopo di raccontare l’associazione nella sua totalità, dalla storia ai modi in cui sostenerla o entrarne a far parte come volontario, fino ai progetti concreti realizzati con il contributo dei clienti Sinergas, per toccare con mano il frutto delle donazioni.
Ad oggi Sinergas ha coinvolto diverse realtà nazionali e locali, come AMO Nove Comuni Modenesi Area Nord, ADMO, AIL, AVIS, Croce Blu Mirandola, il Centro di Terapia per l’infanzia “La Lucciola”, l’Isola del Vagabondo di Mirandola e il Centro Soccorso Animali di Modena. Il progetto è solo agli inizi e prevede di includere altre associazioni, con l’obiettivo di dare sempre più risalto all’impegno dei volontari e ai servizi che offrono sul territorio.
Per scoprire di più sull’iniziativa e sulle associazioni coinvolte, visita la pagina dedicata: Solidale Luce e Gas | Sinergas
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.