Precipita in una scarpata per 300 metri: 41enne estratto dalle lamiere
Brutto incidente domenica 18 agosto, poco dopo le 19. Una macchina- con alla guida un uomo 41enne residente a Fanano- stava percorrendo la strada che conduce verso il lago Pratignano quando, all'altezza di Cà del Vento, è uscita di strada precipitando in una scarpata per circa 300 metri.
Dopo la richiesta di auto alla Centrale Operativa 118, un’ambulanza di Fanano, l’elicottero 118 di Pavullo dotato di verricello con a bordo un tecnico del CNSAS, la squadra territoriale in pronta partenza del Soccorso Alpino e i Vigili del Fuoco di Fanano e Pavullo hanno raggiunto il luogo dell'incidente.
Come riporta Modena Today le squadre dei vigili del fuoco- aprendo con difficoltà un varco tra le lamiere- hanno estratto l'uomo rimasto incastrato nell'abitacolo dell'auto. Il 41enne, dopo essere stato stabilizzato sul posto dal personale sanitario, è stato trasportato all’aeroporto di Pavullo e consegnato all’equipaggio dell’elicottero di Bologna che lo ha condotto all’ospedale di Baggiovara in codice di massima gravità. Un cambio reso necessario dall'arrivo della sera, che limita l'operatività di Elipavullo.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.